IL CASTELLO DI NELSON
Il Castello di Nelson si trova al confine fra i comuni di Bronte e Maniace, in quella parte di terra conosciuta come la Ducea di Nelsone. In effetti sarebbe più corretto chiamare l’intera struttura come [...]
ACIREALE
Di incerta origine, oggi l'impianto urbanistico è quello tipico delle città tardo-medievali della Sicilia. Sorge a metà della costa Ionica siciliana a 15 km da Catania. I suoi abitanti si chiamano acesi (jacitani in siciliano). È sede della diocesi di Acireale Città più [...]
ISOLA BELLA
Considerata la "perla dell'Ionio", per la sua bellezza selvaggia e intatta, nonostante il passaggio dell'uomo, protetta dal WWF e recentemente dichiarata Riserva Naturale, Isola Bella è un luogo magico, da non perdere se ci si trova [...]
TAORMINA
Perché visitare taormina: Taormina è una tra le destinazioni più gettonate della Sicilia, da quando è entrata a far parte del Gran tour Europeo nel XIX secolo. A taormina si possono trovare i resti delle [...]
LA RIVIERA DEI CICLOPI
La Riviera dei Ciclopi, meta privilegiata del turismo balneare, si estende in un tratto di costa della Sicilia orientale che va da Catania ad Acireale, luogo reso famoso prima da Omero nell'Odissea poi dal Verga nei [...]
LE ISOLE EOLIE
Le Isole Eolie, dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell'Italia appartenente all'arco Eoliano, in Sicilia. L'arcipelago, di origine vulcanica, è situato nel Mar Tirreno, a nord della costa siciliana. Comprende due vulcani attivi, Stromboli e Vulcano, oltre a vari fenomeni di vulcanismo secondario. Le Isole Eolie formano un arcipelago, costituito da [...]