Guest review awards 2017
E' anche grazie a voi che abbiamo ricevuto questo riconoscimento per cui volevamo condividerlo con tutti coloro che lo hanno reso possibile, collaboratori, fornitori e clienti. Grazie
E' anche grazie a voi che abbiamo ricevuto questo riconoscimento per cui volevamo condividerlo con tutti coloro che lo hanno reso possibile, collaboratori, fornitori e clienti. Grazie
Natale 2017 Antipasti: Caponatina, macco fritto, mini pizze siciliane, carpaccio di pesce spada e tonno marinati, crocchette con speck, crostini ripieni alle verdure e baccalà fritto Murgo brut rosé 2015 Primi: Maccheroni al ragù Ravioli ripieni ai porcini in salsa [...]
[:it] Si apre con due artisti eccellenti del pianoforte che apriamo la rassegna di incontri con la Musica. All'interno della Tenuta, tra opere d'arte su tela ed in botte conosceremo Yoshiko Arata e Matteo Musumeci. Due serate che prevedono l'incontro con [...]
[:en]In 2016 Our Winery start with a project of contemporary art: Kyklops-see the whole. It«KYKLOPS – see whole» born from an idea of Enzo Tomasello, with care of Daniela Vasta, try to stand for a book , with an 'introduction' [...]
Il ristorante delle Cantine Murgo ha il piacere di festeggiare con voi San Martino per assaggiare i nuovi vini e gustare con gli amici ed i parenti un menu tipicamente autunnale. Il menu: Antipasti rustici siciliani. Maccheroni al ragù Gnocchetti [...]
Ragusa è chiamata la "città dei ponti" per la presenza di tre strutture molto pittoresche, ma è stata definita anche da letterati, artisti ed economisti come "l'isola nell'isola" o "l'altra Sicilia",grazie alla sua storia e ad un contesto socio-economico molto diverso dal resto dell'isola. Nel 1693 un [...]
La città venne fondata da Dionisio di Siracusa nel 396 a.C. come colonia di mercenari siracusani che avevano partecipato alla guerra contro Cartagine, nel territorio della città sicula di Abacaenum (Tripi), e prese il nome diTyndaris, in onore di Tindaro, re di Sparta e sposo di Leda, padre putativo [...]
Denominata Castrogiovanni fino al 1926, anno in cui riprese l'antico nome di Enna. Nota per essere il capoluogo di provincia più alto d'Italia, per via dell'altitudine del centro abitato che si attesta a 931 m presso il Municipio, raggiunge i 992 m al Castello di Lombardia, l'antica acropoli. La città [...]
Caltagirone situata nella Sicilia centrale, al centro del territorio Calatino, è famosa per la produzione della ceramica, attività sviluppatasi nei secoli a partire dai tempi degli antichi Greci. Dopo un passato glorioso che la vide per oltre due millenni roccaforte privilegiata per bizantini, arabi, genovesi e normanni, che controllavano le [...]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.